1°
produrre il film
Come partecipare al contest: attieniti al tema del prezzo speciale di quest’anno oppure scegline uno attuale affrontato a lezione.
Condizioni
Durata del film: fino a un massimo di 3 minuti
Formato: qualsiasi tecnica è ammessa, per esempio stilizzazione, animazione, stop motion, ecc.
Termine di presentazione: primavera 2024
Indicazioni sull’impiego di supporti musicali: se il film didattico ne prevede la presenza, qui puoi trovare delle tracce non soggette ai diritti d’autore.
Criteri
- Il contenuto viene spiegato in modo comprensibile e divertente?
- Le immagini sono nitide e i suoni puliti?
- Il contenuto è originale?


Prezzo speciale 2023
«Good News - piccole e grandi idee per un mondo migliore»
Mostrateci come potete rendere il mondo migliore con la vostra idea.
Le domande concrete sul premio speciale sono contenute nel document «Umsetzungsideen Sonderpreis».
Categorie
Se rientri in una delle seguenti categorie, potrai partecipare al contest dei film didattici:
- 1° e 2° ciclo: Kiga al 6° anno
- 3° ciclo: 7° al 9° anno
- Livello secondario II: 7° al 12° anno
- Prezzo speciale
1° e 2° ciclo
1° posto: 600 CHF
2° posto: 400 CHF
3° ciclo
1° posto: 600 CHF
2° posto: 400 CHF
Livello secondario II
1° posto: 600 CHF
2° posto: 400 CHF
Prezzo speciale 2023
1° posto: 800 CHF
2°
invia il film
Il termine di presentazione per il LernFilm Festival 2023 è il 27 marzo 2023.
Voci di film attuali
3°
partecipare alla premiazioni
Siate presenti quando verranno premiati i film didattici più creativi, educativi e stimolanti.
Cerimonia di premiazione online il 31 maggio 2023 alle ore 9.00.
La trasmissione avrà luogo su “SRF school”. L’evento sarà moderato da Raphael Labhart. Tra le altre cose, è davanti alla telecamera per i programmi “Clip und klar!” e “SRF Kinder News”.

